Spero tanto che all'asilo insegneranno alla mia bimba questa bellissima poesia siciliana di cui ho un dolce ricordo
– Mamma, mammuzza, si 'n'avissi a tia,
ju 'ntra 'stu munnu, mi sintissi persu;
ti vogghiu beni chiù di l'Universu,
chiù di la vista e chiù di l'arma mia.
Si lu me' sensu ancora non s'ha' persu,
lu vidi, mamma, è pirchì pensu a tia:
a tia ca si' la megghiu puisia;
e di la puisia lu megghiu versu!
Oggi ricurri ancora la to' festa
ed ju, chi non mi scordu la iurnata,
t'offru l'umili miu, solitu cantu.
Tu dùnami la solita vasata,
e po' fammi durmiri ccu la testa
supra lu pettu to' amurusu e santu!-
Per chi non capisse il dialetto ecco la traduzione
-Mamma, mammuccia, se non avessi te,
io in questo mondo mi sentirei perso;
ti voglio bene più dell'Universo,
più della vista e più della mia anima .
Se il mmio senso ancora non si è perso,
lo vedi, mamma, è perchè penso a te:
a te che se la meglio poesia ;
e della poesia il migliore verso!
Oggi ricorre la tua festa
ed io, che non scordo la giornata,
ti offro l'unile mio, solito canto.
Tu dammi il solito bacio,
e poi fammi dormire con la testa
sopra il petto tuo, amoroso e santo!