Le uova di cartapesta inoltre, sono perfette per decorare la propria casa durante l’Equinozio di Primavera o come dono da fare, per augurare un periodo ricco di benessere e cose belle, a tutte le persone che amiamo. Ovviamente sono perfette anche per la Pasqua
Materiale
– Palloncini
– Pennello
– Spugna
– Piattino di plastica
– Forbici
– Colla vinavil
– Spago
– Carta igienica
– Tempere
– Palloncini
– Pennello
– Spugna
– Piattino di plastica
– Forbici
– Colla vinavil
– Spago
– Carta igienica
– Tempere
Procedimento: come costruire le uova in cartapesta
1. Gonfiamo tanti palloncini quante sono
le uova che vogliamo creare. La misura la scegliamo noi. Questo
passaggio NON deve essere fatto dai bambini!
2. Versare della colla vinilica dentro il piattino in plastica. E con la spugna ricopriamo il primo palloncino di colla.
3. Ricopriamolo tutto con uno strato di carta igienica. Passare un secondo strato di colla e ricoprire di nuovo di carta igienica. Ripetere il passaggio almeno 5 o 6 volte.
4. Adesso, ripetiamo la cosa con tutti i palloncini e dopo, armiamoci di pazienza perché dovremo attendere almeno due giorni prima di poterlo dipingere.
5. Per evitare che il palloncino ricoperto di colla e carta si attacchi ad una qualsiasi superficie, attacchiamo la cima del palloncino allo spago. Adesso si può appendere dove preferiamo il nostro uovo, così che possa restare ad asciugare indisturbato.
6. Adesso che è asciutto, via libera alla fantasia perché si può dipingere il nostro uovo di cartapesta come preferiamo! I colori devono essere possibilmente quelli accesi della primavera. Tinta unita o un bagno di colori, non fa differenza!
2. Versare della colla vinilica dentro il piattino in plastica. E con la spugna ricopriamo il primo palloncino di colla.
3. Ricopriamolo tutto con uno strato di carta igienica. Passare un secondo strato di colla e ricoprire di nuovo di carta igienica. Ripetere il passaggio almeno 5 o 6 volte.
4. Adesso, ripetiamo la cosa con tutti i palloncini e dopo, armiamoci di pazienza perché dovremo attendere almeno due giorni prima di poterlo dipingere.
5. Per evitare che il palloncino ricoperto di colla e carta si attacchi ad una qualsiasi superficie, attacchiamo la cima del palloncino allo spago. Adesso si può appendere dove preferiamo il nostro uovo, così che possa restare ad asciugare indisturbato.
6. Adesso che è asciutto, via libera alla fantasia perché si può dipingere il nostro uovo di cartapesta come preferiamo! I colori devono essere possibilmente quelli accesi della primavera. Tinta unita o un bagno di colori, non fa differenza!