Carnevale è una delle feste più attesa dai bambini per tutto l'anno. Non porta certo regali come il Natale, ma tanta gioia, spensieratezza, risate e, grazie alla possibilità di travestirsi e di indossare i panni dei personaggi e supereroi e principesse preferiti, i nostri piccoli possono vivere in un mondo magico almeno per qualche giorno. Carnevale dura una settimana (quest'anno martedì grasso sarà il 13 febbraio) e in questo periodo vengono organizzate tante feste in maschera, eventi in molte località d'Italia dove si potrà assistere a cortei e sfilate con carri allegorici e maschere tradizionali, occasioni di divertimento per tutta la famiglia e momenti per giocare nell'atmosfera più raccolta ed intima della propria casa, magari preparando qualche ottima ricetta carnevalesca oppure facendo, insieme ai bimbi, dei lavoretti divertenti e originali. E allora vediamo qual
Le novità per i bambini
Ma quali sono le novità di questo Carnevale 2018 che interessano i bambini? Prima di tutto una lunga lista di eventi divertenti e colorati da seguire in famiglia. In ogni città troverete sfilate o eventi a cui far partecipare i vostri figli.
Ma le novità più attese dai bambini riguardano i costumi dei loro personaggi preferiti. Per le bambine:
Ecco le nuove proposte per i maschietti:
i sono gli elementi principali del Carnevale per bambini.
Lavoretti di Carnevale per bambini
Febbraio è un mese piovoso, freddo e in attesa del Carnevale o durante la settimana che precede il martedì grasso possiamo passare il tempo a realizzare insieme ai bambini dei simpatici lavoretti in tema:
Gli scherzi di Carnevale più divertenti, per bambini
Indovinelli di Carnevale per bambini
Non è Carnevale senza indovinelli. E proprio in questi giorni potremmo organizzare una caccia al tesoro casalinga per far divertire i bambini e chiedere loro di risolvere semplici indovinelli che gli sveleranno la tappa successiva. A Carnevale gli indovinelli potrebbero essere sulle maschere più famose e tradizionali, come questo:
Tutto a toppe è il mio vestito,
faccio ai bimbi un bell’inchino
e mi chiamano .. (ARLECCHINO)
Ricette di dolci di Carnevale al forno per bambini
Dalle chiacchiere, al forno oppure fritte, alle castagnole, dai tortelli al berlingozzo, Carnevale è indubbiamente sinonimo di dolci, spesso fritti e ricolmi di zucchero, che possiamo preparare a casa coinvolgendo i bambini nella ricetta. Ma in questi giorni non è detto che dobbiamo preparare (e mangiare) solo dolci, per lo più fritti e super grassi. Possiamo anche sbizzarrirci in cucina preparando dei primi piatti gustosi e molto colorati, come i Cannelloni di Carnevale, per i quali servono sfoglie di pasta rossa, gialla e verde.
E come dolce, invece delle solite chiacchiere o castagnole, si potrebbero preparare delle divertenti e colorate mascherine multicolor.
Come organizzare una festa di Carnevale per bambini
I bambini scalpitano e vi chiedono di poter organizzare una festa di Carnevale a casa. State pensando di assecondare questo desiderio? Ecco le cose che dovete decidere ben prima di dire sì ai vostri figli:
Trucco di Carnevale per bambini
E non c'è vestito o travestimento senza un trucco adeguato. Se state pensando di organizzare una festa in maschera potrete chiedere agli animatori di prevedere un angolo “truccabimbi”, mentre se invece volete divertirvi a casa con i vostri figli truccandoli da coccinella, leone, spiderman, principessa, farfalla e molti altri personaggi seguite i tutorial che si trovano in rete e usate solo trucchi e colori espressamente prodotti per bambini, ipoallergenici e preferibilmente con sostanze naturali.
Il significato del Carnevale
Il Carnevale si celebra nei Paesi di tradizione cattolica ed è caratterizzato da travestimenti, feste in maschera sfilate, carri allegorici e tanto divertimento. Si conclude il giorno prima del mercoledì delle Ceneri che poi da inizio al periodo di Quaresima che porta alla Pasqua. Si tratta, quindi, di una festa che prevede bagordi e divertimento prima del periodo di riflessione, preghiera e austerità della Quaresima.
Nei tempi antichi il Carnevale era la festa della fecondità della terra, che doveva risvegliarsi dal sonno invernale. Il Carnevale univa quindi i riti di fecondità all'allegria legata alla fine della rigidità invernale. Ridere aiutava a sconfiggere la morte e il lutto: tradizioni molto antiche collegano il riso, le danze e gli scherzi alla fertilità della natura e degli uomini.