I materiali da utilizzare potrebbero essere davvero tanti: feltro, stoffa, gomma crepla, pasta modellabile; con un po’ di fantasia qualsiasi oggetto può trasformarsi in un gioiello da principesse.
Lavoretti per la festa della mamma molto semplici che con gli strumenti adatti e una mano da parte del papà o di una maestra saranno eseguibili anche dai più piccini.
I bambini dai 7 anni in su che possiedono una certa predisposizione per le attività manuali potranno realizzare le spille senza l’aiuto di un adulto; vediamo insieme gli utensili indispensabili e il procedimento.
Le basi per la spilla possono essere acquistate nelle mercerie o nei negozi di hobbistica, ma possono essere sostituite con le normali spille da balia; se non siete forniti di brillantini, provate a sostituirli con lenticchie o piccoli fagioli.
![spilla fai fa de te mamma spilla fai fa de te mamma](https://images.unadonna.it/spilla-mamma-occorrente.jpg)
Materiale necessario
Occorrente
- Fustellatrice o forbici
- Cartoncini colorati
- Base per spilla
- Colla a caldo
- Brillantini
- Nastro di carta
Procedimento
1. Con l’aiuto di una fustellatrice ritagliate fiori di diverse forme e dimensioni.![spille fai da te mamma spille fai da te mamma](https://images.unadonna.it/fustelle-spilla.jpg)
Per velocizzare il lavoro adoperate delle fustelle di cartoncino
2. Per dare al fiore la forma tridimensionale, piegate in tre un pezzetto di scotch di carta e formate dei quadratini adesivi.
3. Sovrapponete le varie sagome dalla più grande alla più piccola e fissatele con il nastro.
![spille fai da te mamma spille fai da te mamma](https://images.unadonna.it/fiore-carta.jpg)
Sovrapponete le varie sagome
5. Applicate un brillantino o una mezzaperla.
6. Con la pistola a caldo incollate la base per spilla sul retro del fiore.